FRANCESCA BOZZA STUDIO
BAR- tea room
Committente Sig. Brita Marx presso la località Luckenwalde, Germania, 2012.
Il progetto ha previsto il rinnovo di un antico spazio di un edificio esteso su tre livelli a pianta rettangolare per un cambiamento di destinazione d'uso.
La committenza ha richiesto un bar tea-room dal sapore contemporaneo ma che mantenesse alcuni richiami con l'antica struttura.
Lo studio ha creato uno spazio dal sapore "industrial", con la struttura dell'ascensore e la parete adiacente in cemento e le altre pareti laterali non finestrate con l'originale mattone faccia-vista. Gli arredi cambiano a seconda delle aree del locale, con l'intenzione anche di riutilizzare elementi e diminuire il consumo di nuovi prodotti. Sgabelli noir e sedie bianche che riprendono il bancone, e quindi la parte del bar. Sedie legno-metallo e poltrone di pelle scura in accordo con mobilio di legno per la tea-room.




SOPRA FOTO DEL BANCONE BAR | ANCORA SOTTO, FOTO DEL BANCONE TEA ROOM.
PIANTA PIANO ATTICO | SCALA 1:100


Le scale che circondano la struttura in cemento dell'ascensore sono in vetro temprato riciclato. Anche l'illuminazione utilizza lampade a sospensione di diversa provenienza e dunque anche differenti per ogni ambiente del locale. Sono stati progettati tre diverse tipologie di servizi igienici, per bambini e spazi di manovra ampi con fasciatosi.