top of page
FRANCESCA BOZZA STUDIO
ricerca e FORMAZIONE
Partecipiamo a progetti di ricerca e formazione per favorire l'aggiornamento e un arricchimento del nostro team di progettazione nonché la collaborazione internazionale.

progetto di ricerca sperimentale la percezione nei centri storici
RESEARCH GRANT DEL. DR N. 1052/2017 PROT N. 27698 7TH APRIL 2017 AND N.278/18 DEL18/09/2018 WITHIN THE EU RESEARCH HORIZON 2020.
PAESI BASSI, 2018-2019


PROGETTO DI RICERCA INCLUSIVE DESIGN E PROGETTO URBANO
PROGETTO DI RICERCA DOTTORALE, DIAP E NC STATE UNIVERSITY 2017-2020
ROMA, ICR, 2016-2019


NELL'AMBITO DELLA COLLABORAZIONE TRA BTU & OKFORD UNIVERSITY, LONDRA 2011
DIAP, 2017


PROGETTO DI RICERCA RENT A SPATIALIST | FUNDED BY THE EUROPEAN RESEARCH COUNCIL UNDER THE EUROPEAN COMMUNITY'S SEVENTH
RICERCATORE: A-HEYLIGHEN KU LEUVEN, 2014-2015
INCLUSIVE DESIGN PER LA NON AUTOSUFFICIENZA
BOLOGNA, 2015


RICERCA: AUTISM SPECTRUM DISORDER STUDIO. "ONTWERPTHEORIËN EN-METHODES" | Con la collaborazione dell'arch. JASPER WEUSTENRAAD. Zoological Institute of KU LEUVEN university
HET KONINGSCOLLEGE, LEUVEN, BELGIO

RICERCA "COBBLESTONES ACCESSIBILITY" | STUDIO SULL'ACESIBILITà DELLE PAVIMENTAZIONI IN SAMPIETRINI
KU LEUVEN, BELGIO, 2015

STUDIO DI RICERCA SUL PROCESSO PROGETTUALE DALL'APPROCCIO INCLUSIVO
MUSEUM M - ANALISI DELLA "STRAMP" [POC] - DEPT. OF ARCHITECTURE | RESEARCH[X]DESIGN | KASTEELPARK ARENBERG. MUSEUM M. © CAROLINE VAN DOREN.
APP PER SISTEMI MOBILI |IDEAZIONE DI UN'APPLICAZIONE PER SISTEMI MOBILI CON MAPPATURA DI TRATTI URBANI PER IL MUNICIPIO I DI ROMA
ROMA, 2018-2021


UDHEIT, ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE NEL WORKSHOP SESSION "PROGETTAZIONE INCLUSIVA" PARTECIPAZIONE ATTIVE DEL PUBBLICO AD UN GIOCO DA TAVOLA APPOSITAMENTE IDEATO PER LA SPERIMENTAZIONE DELLE ABILITà E DELL'ACCESSIBILITà DEI SERVIZI DELL'AMBIENTE ARCHITETTONICO.
INSTITUTE OF TECHNOLOGY BLANCHARDSTOWN DUBLIN, 2018
bottom of page