FRANCESCA BOZZA STUDIO
Sostenibilità ambientale e biophilic design
Nell'attuale contesto sociale e urbano ci troviamo a dover affrontare problematiche ambientali molto articolate nella loro complessità.
La descrizione della tradizionale figura dell’architetto non trova più spazio nel modello dell’economia globalizzata, spesso indifferente all’etica e alla difesa di alcuni valori culturali. L’architettura deve muoversi a favore del cittadino e dell’ambiente naturale, svincolandosi del tutto dal concetto di esibizione politica, lavorando su ambiti sociali e dell’emergenza abitativa in stretta connessione con la tutela ambientale.
In questa sezione sono rappresentati i progetti più significativi dello studio che possono vantare alcuni premi, riconoscimenti, finanziamenti o collaborazioni ed esperienze con associazioni e istituti di formazione.

ALESSANDRINO 2010-2011
ALBANO LAZIONALE, 2016


LAZIO, ROMA , 2015-2016
BRANDEBURGO, GERMANIA 2012


PREFETTURA DI RIETI 2016
ROMA, 2013



LATINA, 2016
2011-2020


DIMENSIONAMENTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI
SU COPPI ANTICHI
PATRIMONIO FEC, RIETI, 2015
NEUENHAGEN BEI BERLIN, 2012

