top of page

Biophilic design: benefici e progetti di architettura + natura

SPERIMENTAZIONI NEL CAMPO DELLA BIOPHILIA. AULE DIDATTICHE, SPAZI VERDI E ORTI URBANI.

Il design biofilico è una strategia progettuale che tiene conto della spontanea tendenza degli esseri umani a percepire un senso di benessere quando si trovano in un ambito naturale o dove vi è un'ampia concentrazione di elementi vegetali.

Oltre a questa sensazione di benessere le funzionalità cognitive e creative rendono maggiormente all'interno di un contesto naturale. Elementi quali l'acqua, la pietra, le piante e gli alberi aiutano l'uomo produrre una quantità inferiore di "ormoni dello stress"  in ogni situazione.

pexels-scott-webb-137586_edited.jpg

SCUOLA
MATERNA

schema.png

COPERTURE VERDI E ORTI DIDATTICI PER

LA SCUOLA DELL'INFANZIA PRESSO ALBANO LAZIALE.

 
a render aula interno 2016-10-28 21174700000modif photoshopl.jpg
SCHEMA DELLA PIANTA DI UN'AULA COMPLETA DI ORTO DIDATTICO | SCUOLA DELL'INFANZIA, ALBANO LAZIALE
esempio aula inclusivaa render aula interno 2016-10-28 21174700000modif photoshopl.png
asilo__-02.png
pianta_progetto_inclusivo_accessibile_design_for_all_Tavola disegno 1.png
COPERTURA A TETTO GIARDINO PER LA SCUOLA MATERNA PRESSO BERLINO  |

- Progettazione di arredi per la scuola dell’infanzia “Grundschule Neues Tor” in

Hannoversche Straße 20, 10115, Berlin. “Schulmöbel design Project”.

AULE DIDATTICHE 

allestimento_pannelli_fonoassorbenti_architettura_interni_interior_design_arredo.png
_tetto_giardino_Bioarchitettura_Studio_progettazione.png
asilo_edited.jpg
Tetto_giardino_sustainable_garden.png

Via Marsala 29H
00185, Roma, Italia
ufficiotecnico@francescabozzastudio.com

Partita IVA:15844461002

© 2024 Francesca Bozza e Associati

bottom of page