top of page

HISTORY WITHOUT BARRIERS
#
SISTEMA DI UNIONE TERRITORIALE

Progetto approvato con Determinazione Dirigenziale n. 837 del 24/08/2015 - Prefettura di Rieti.

 

L’ iniziativa si è proposta una duplice finalità: quella di valorizzare il patrimonio del FEC e di dare l’avvio ad uno sviluppo progressivo del territorio in grado di coinvolgere anche gli spazi e le aree limitrofe agli edifici stessi. 
I progetti si sono sviluppati su un’ampia visione, la quale racchiude non solo il restauro di singoli edifici, ma anche una pianificazione estesa fino ad un contesto sociale, nonché ambientale. 
Il fine ultimo dell’intero processo è quello di rendere possibile un coinvolgimento in sinergia con gli enti locali sul recupero delle aree adiacenti ai beni stessi, sia che essi si trovino all’interno dei centri storici, sia che siano localizzati in aree più periferiche. 
L’iniziativa ha potuto svilupparsi grazie al finanziamento del Bando della regione Lazio sopracaitato che ha previsto la suddivisione dei due progetti in due distinte fasi, una iniziale di apprendimento all’estero, la seconda conclusiva di applicazione degli strumenti acquisiti, all’interno della regione Lazio, presso la Prefettura di Rieti. Grazie a questa sinergia si è collaborato con lo studio aNNo Architecten della città di Gent, in Belgio che ha offerto consulenza sui delicati aspetti progettuali laddove si è previsto l'intervento di strutture contemporanee a preesistenze antiche.

sabina_Tavola disegno 1.png
poggio mirt-14.png
poggio mirt-14.png
ANALISI DEL TERRITORIO | SABINA
_BOOK 2 DEFINITIVO RIETI-1.png
STAZIONI PER LA MOBILITÀ GREEN | REATINO
BOOK 2 DEFINITIVO RIETI-1l.png
IL FIUME VELINO, PROTAGONISTA DELLA PROVINCIA | RIETI
Il progetto ha avuto durata annuale e ha 
richiesto il coinvolgimento di una nutrita equipe di lavoro per l'analisi dell'intera provincia, per lo svolgimento dei sopralluoghi, e il progetto di restauro di diversi manufatti architettonici. L'architetto Bozza in particolare ha curato l'allestimento e lo studio dell'accessibilità di spazi urbani e limitrofi ai luoghi della cultura, presentando diversi progetti inclusivi e partecipando alle analisi e allo studio strutturale dei manufatti antichi.
DA INTEGRARE BOOK RIETIi-04.png
Buenas noches.png
DA INTEGRARE BOOK RIETIi-02.png
SISTEMA AMBIENTALE DELL'INTERA PROVINCIA | REATINO
DA INTEGRARE BOOK RIETIi-03.png
DA INTEGRARE BOOK RIETIi-01.png

Via Marsala 29H
00185, Roma, Italia
ufficiotecnico@francescabozzastudio.com

Partita IVA:15844461002

© 2024 Francesca Bozza e Associati

bottom of page