top of page

HERLEEN CENTER
pAESI BASSI

Workshop IBA Parkstad. Progetto per il centro storico di Herleen, città dei Paesi Bassi. Ricollocazione dello spazio per la consulta del Municipio, 2018-19.

Il progetto ambisce a creare uno spazio pubblico continuo nel quale si innesta il nuovo Stadskantoor e capace di mettere in comunicazione gli edifici pubblici esistenti del centro sotrico di Herleen con il sistema degli spazi urbani.

La nuova piazza emerge dal tessuto storico proseguendo sullo stesso livello  in uno spazio continuo fluido verso quelli che sono i principali edifici emergenti della città. il Raadhuis, la Biblioteca e il Museo delle Terme.  Ciò  che permane dell'attuale Stadskantoor viene del tutto rinnovato mantenendo l'originale struttura che assolve le nuove funzioni del Municipio, mentre gli uffici amministrativi e i servizi sociali vengono posizionati nel basamento del Raadhuis, posto alla stessa quota della piazza pubblica.

La piazza della City Hall, il Museo e la Biblioteca vengono uniti da un percorso seminterrato e al centro del nuovo spazio pubblico emerge dal terreno il curore della città: LA SALA CONSILIARE.

Progetto_Herssen.png
RENDER NOTTURNO | CENTRO STORICO DI HERLEEN, PAESI BASSI
Tavola disegno 1.png
progeti2.jpg
STUDIO DELLE FUNZIONI ATTUALI E DELLE FUNZIONI SCELTE NELL'AMBITO DEL WORKSHOP
NELLA CITY HALL SI PONE PARTICOLARE ATTENZIONE A QUELLE CHE SONO LE NECESSITÀ DELLA CITTÀ CONTEMPORANEA : FLESSIBILITÀ, SPAZI APERTI E DINAMICI, LUOGHI DI INCONTRO, SCAMBI CULTURALI E INCUBATOI DI IMPRESA; LA SUDDIVISIONE DEGLI SPAZI INTERNI, DINAMICI E FLESSIBILI, RIPRENDE QUESTI CONCETTI.
sala_conferenze_progetto_inclusione_hub.png
progetto_di_ricerca_fattibilità_herssen.png
RENDER DELLE
VISTE NOTTURNE
prova 4.jpg

PROGETTO PRESENTATO NELL'AMBITO DEL WORKSHOP IBA PARKSTADT - DIAP - SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA 2018. COLLABORAZIONE CON GLI ARCHITETTI M.D'EMILIO E F.CAMILLI  

Via Marsala 29H
00185, Roma, Italia
ufficiotecnico@francescabozzastudio.com

Partita IVA:15844461002

© 2024 Francesca Bozza e Associati

bottom of page